Alto funzionario russo arriva a Cuba per incontro con Díaz-Canel

La visita, divulgata dall'Ambasciata di Russia, rafforza l'alleanza strategica crescente tra L'Avana e Mosca, in un contesto di crisi energetica e isolamento internazionale del regime cubano.

Arrivo di Dmitri Chernyshenko a CubaFoto © Facebook/Embajada de Rusia a Cuba

Video correlati:

Cuba, e in questa occasione la città orientale di Santiago, torna a diventare un palcoscenico di incontri bilaterali con il Cremlino, nel contesto di una crescente dipendenza del regime cubano da Mosca.

Il venerdì sera, il vicepremier del Governo della Russia, Dmitri Chernyshenko, è atterrato presso il Aeroporto Internazionale di Santiago de Cuba, dando inizio a una visita ufficiale che è stata definita strategica da entrambe le parti.

Captura di Facebook/Embajada di Russia a Cuba

La llegada è stata annunciata dalla Ambasciata della Russia a Cuba, che ha diffuso immagini e dettagli attraverso i suoi social media, in un gesto che mette in evidenza il ruolo comunicativo del Cremlino nei rapporti bilaterali.

"L'aereo con la delegazione russa è atterrato oggi all'Aeroporto Internazionale di Santiago de Cuba. Inizia così la visita del Vicepresidente del Governo Dmitri Chernyshenko a #Cuba, che co-presiederà la XXII Riunione della Commissione Intergovernativa Russo-Cubana per la Collaborazione Economica e Commerciale e Tecnico-Scientifica", ha indicato la sede diplomatica russa.

La comitiva è stata ricevuta dall'ambasciatore russo a Cuba, Víctor Koronelli, insieme a dirigenti del governo cubano come il ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri, Oscar Pérez-Oliva; la prima segretaria del Partito Comunista a Santiago di Cuba, Beatriz Johnson Urrutia; e il governatore provinciale, Manuel Falcón Hernández. Come parte del ricevimento, un gruppo di musicisti ha eseguito canzoni tradizionali cubane, rafforzando il tono cerimoniale dell'evento.

La visita di Chernyshenko avviene nel contesto del 65º anniversario del ripristino delle relazioni diplomatiche tra i due paesi, un evento che, secondo l'ambasciata russa, sottolinea l'importanza di consolidare la "partnership strategica" tra Cuba e Russia, enfatizzata "ripetutamente dai presidenti di entrambe le nazioni".

Captura di Facebook/Energoatom della Russia a Cuba

Durante la XXII Riunione della Commissione Intergovernativa Russo-Cubana, potrebbero essere conclusi accordi in settori delicati come l'energia, il trasporto, la biotecnologia e il turismo, settori in cui la Russia ha guadagnato terreno dopo il ritiro degli investitori europei e latinoamericani.

In marzo 2024, il vicepremier russo ha partecipato a un incontro bilaterale a Mosca con rappresentanti cubani. Durante questo incontro, Chernyshenko ha annunciato la concessione di un nuovo prestito a Cuba volto a garantire un approvvigionamento stabile di petrolio, prodotti petroliferi, grano e fertilizzanti, elementi cruciali per l'economia cubana.

En novembre dello stesso anno, Chernyshenko ha visitato L'Avana e ha annunciato la disponibilità della Russia a fornire 80.000 tonnellate di combustibile diesel, valutate 60 milioni di dollari, come parte dell'assistenza per affrontare la grave crisi energetica che sta attraversando Cuba.

Inoltre, durante questa visita, è stato concesso un prestito aggiuntivo di 65 milioni di dollari per l'acquisto di carburante, integrato con una donazione di due milioni di dollari destinata ad acquistare pezzi e componenti necessari per riparare il sistema elettrico nazionale.

ALTRE VISITE DI ALTI FUNZIONARI RUSSI A CUBA NEL 2024

Febbraio 2024: Serguéi Lavrov, Ministro degli Affari Esteri

Il cancelliere russo Serguéi Lavrov è arrivato a L'Avana a febbraio 2024, segnando la sua nona visita nel paese dalla sua nomina. Durante il suo soggiorno, Lavrov ha ribadito a Cuba come il principale alleato della Russia in America Latina e nei Caraibi, e ha incontrato il presidente Miguel Díaz-Canel e il suo omologo cubano, Bruno Rodríguez Parrilla.

Giugno 2024: Serguéi Tsivilov, Ministro dell'Energia

In giugno, il ministro dell'Energia russo Serguéi Tsivilov ha incontrato a Mosca il vice primo ministro cubano, Ricardo Cabrisas Ruiz. Tsivilov ha espresso l'intenzione della Russia di collaborare alla ricostruzione del deteriorato sistema elettrico cubano, sottolineando l'importanza di costruire nuove strutture energetiche e la partecipazione di specialisti russi in questo processo.

Novembre 2024: Alexander Kurenkov, Ministro delle Situazioni di Emergenza

In novembre, il generale Raúl Castro ha ricevuto a La Habana il tenente generale Alexander Kurenkov, ministro delle Situazioni di Emergenza della Russia. Questo incontro è stato incentrato sul rafforzamento della cooperazione nella risposta a disastri naturali e crisi energetiche che colpivano Cuba in quel momento.

Domande frequenti sulla cooperazione tra Cuba e Russia

Qual è l'obiettivo della visita del viceprimer ministro russo Dmitri Chernyshenko a Cuba?

L'obiettivo principale della visita di Dmitri Chernyshenko a Cuba è co-presiedere la XXII Riunione della Commissione Intergovernativa Russo-Cubana per la Collaborazione Economico-Comerciale e Scientifico-Tecnica. Durante questa riunione, ci si aspetta di concretizzare accordi in settori come energia, trasporti, biotecnologia e turismo, nel tentativo di consolidare l'associazione strategica tra i due paesi.

Come ha influenzato la Russia la crisi energetica di Cuba?

La Russia ha avuto un ruolo decisivo nella crisi energetica di Cuba, fornendo assistenza tecnica, logistica e finanziaria. Questo include la concessione di crediti, la fornitura di carburante diesel e la donazione di risorse per riparare il sistema elettrico cubano, che attraversa un grave deterioramento.

Cosa rappresenta la relazione tra Cuba e Russia nel contesto attuale?

La relazione tra Cuba e Russia si è consolidata come un'alleanza strategica in mezzo a una crescente dipendenza cubana da Mosca. Questo si manifesta in un aumento della cooperazione in settori chiave come quello energetico, e nel sostegno politico che la Russia offre a Cuba nei forum internazionali, il quale è cruciale per il regime cubano in un contesto di crisi economica e isolamento internazionale.

Quale ruolo gioca l'azienda russa Zarubezhneft a Cuba?

Zarubezhneft, un'azienda statale russa, svolge un ruolo chiave nel settore energetico cubano. Collabora con CUPET in progetti di estrazione e recupero di petrolio, specialmente nel campo di Boca de Jaruco, utilizzando tecniche avanzate per migliorare la produzione di greggio a Cuba, il che è fondamentale per ridurre la dipendenza energetica dalle importazioni.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »