Il video virale di giovani cubani sull'isola che ha emozionato chi è all'estero: "Hanno fatto piangere un sacco di persone"

Un video di giovani cubani che ballano e cantano a Cuba ha commosso la diaspora, evocando nostalgia e gioia. Riflette la capacità di celebrare nonostante le difficoltà.


Un gruppo di giovani che ballano, cantano e si divertono all'interno di una casa a Cuba ha commosso migliaia di persone sui social media, specialmente coloro che vivono fuori dal paese.

Il video, pubblicato su TikTok dall'utente @idania.valga, mostra una scena apparentemente quotidiana nell'isola: musica alta, sorrisi, amici riuniti e quel disinvolto atteggiamento tipico dei cubani che festeggiano anche in mezzo alla scarsità.

Al ritmo di “Tacto que llegó el reparto” di Oniel Bebeshito, i giovani trasmettono un'energia contagiosa che ha fatto piangere, ridere e ricordare molti emigrati cubani.

"Ñoooo mi hanno fatto ricordare quella gioia a Cuba. Una pila di drink e la musica a tutto volume e a squarciagola", ha commentato un utente visibilmente commosso.

Un altro ha scritto: “Potremmo avere proprietà, soldi, auto, ecc., ma quella gioia no. Quanto darei per essere con i miei vecchi amici, alcuni non ci sono più e non ho potuto nemmeno dirgli addio. Grazie per il video.”

Il clip ha servito da ponte emotivo tra coloro che vivono ancora sull'isola e i milioni di cubani che oggi fanno parte della diaspora. In ogni commento si percepisce la miscela di orgoglio, nostalgia e dolore che caratterizza l’esilio cubano: “Questo è essere cubano e esserci. Quella gioia la si sente solo con la famiglia e gli amici. Anche se hanno bisogno di quel che hanno bisogno. Senza corrente ma con gioia”, ha scritto un altro utente.

Per molti, queste immagini sono un promemoria di ciò che si è perso e anche di ciò che non muore mai: l'essenza del cubano. Il calore, la musica, il condividere senza possedere, il ballare senza preoccuparsi del caldo o della mancanza di elettricità.

“Questo fa venire voglia di piangere, perché noi che non ci siamo facciamo molto per stare così, in famiglia”, confessa un'altra persona da lontano.

Questo video non è diventato virale solo per il suo ritmo, ma anche per ciò che trasmette: la capacità dei cubani di trovare gioia nonostante le difficoltà. Una gioia che commuove, fa male e unisce una comunità dispersa nel mondo, ma connessa attraverso la memoria.

Domande frequenti sulla cultura cubana e il suo impatto emotivo

Perché il video dei giovani cubani ha emozionato tanto gli emigrati?

Il video ha emozionato gli emigrati cubani perché riflette l'essenza del cubano, la sua capacità di trovare gioia in mezzo alle difficoltà. La musica, i sorrisi e la celebrazione spontanea evocano ricordi di una vita comunitaria e familiare che molti hanno lasciato indietro, generando una mescolanza di nostalgia e orgoglio.

Cosa significa "il reparto" nel contesto della musica cubana?

"Il reparto" è un sotto-genere della musica urbana cubana che ha guadagnato popolarità sull'isola e tra la diaspora cubana. È conosciuto per i suoi ritmi coinvolgenti e le sue liriche che ritraggono la vita quotidiana a Cuba. Il brano "Tacto che llegó el reparto" è un esempio di come questo genere possa unire le persone, anche attraverso generazioni e confini.

Come ha influenzato la musica la cultura cubana attuale?

La musica continua a essere un elemento centrale nella cultura cubana, fungendo da mezzo di espressione e connessione sia dentro che fuori dall'isola. Nei momenti di crisi e scarsità, la musica offre una forma di fuga e celebrazione, riflettendo la resilienza e la creatività del popolo cubano. Inoltre, generi come il reparto hanno superato le frontiere, permettendo ai cubani di mantenere viva la loro identità culturale all'estero.

Che ruolo giocano i social media nella diffusione della cultura cubana?

I social media sono una piattaforma cruciale per la diffusione della cultura cubana, permettendo a persone di tutto il mondo di vivere la musica, la danza e la gioia che caratterizzano il popolo cubano. TikTok e altre piattaforme hanno aiutato a rendere virali momenti di spontaneità e celebrazione, promuovendo un'immagine di Cuba che trascende le difficoltà politiche ed economiche.

Perché la gioia cubana è così significativa per chi vive al di fuori dell'isola?

La gioia cubana rappresenta una connessione emotiva profonda per coloro che sono emigrati, ricordando il calore e le esperienze condivise che definiscono la loro identità culturale. Nonostante la distanza e le avversità, lo spirito festoso e la capacità dei cubani di trovare felicità nel quotidiano sono un legame potente che unisce la diaspora alle sue radici.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.

OSZAR »