Il governo installa pannelli solari nei semafori dell'Avana

È previsto installare ulteriori pannelli nelle avenidas Carlos III, Vía Blanca e Calzada de 10 de Octubre.

Pannelli solari nei semafori dell'AvanaFoto © Facebook / ACCIDENTES BUSES & CAMIONES per più esperienza e meno vittime! / Yoel Herrera

Video correlati:

In mezzo a una lunga crisi energetica che tiene L'Avana con blackout giornalieri e semafori non funzionanti, il governo cubano ha iniziato a installare pannelli solari in alcune intersezioni chiave della città per garantire il funzionamento continuo dei sistemi di segnalazione stradale.

Nel gruppo di Facebook "INCIDENTI AUTOBUS & CAMIONI per più esperienza e meno vittime!", l'utente Yoel Herrera ha celebrato la presenza di due pannelli in un'importante intersezione a Marianao, nota per il suo alto volume di traffico e la sua pericolosità.

"Finalmente una buona notizia tra tante negazioni. È vero, l'ideale sarebbe che non togliesero mai la corrente. Ma beh, spero che questa soluzione momentanea ci porti un po' di tranquillità ai conducenti che passiamo ogni giorno per 100 e 51", ha sottolineato.

L'iniziativa ha suscitato reazioni miste, che vanno dalla speranza di una soluzione duratura allo scetticismo e alla preoccupazione per la sicurezza dei team.

Captura di Facebook / INCIDENTI AUTOBUS E CAMIONI per più esperienza e meno vittime!

Nella sezione commenti, l'ingegnere Octavio Duarte Aguirre ha informato che il dispositivo è dotato di una telecamera di sorveglianza, in un tentativo di evadere possibili atti vandalici o furti.

Ha anche annunciato che è previsto installare ulteriori pannelli sulla Vía Blanca e sulla Calzada del 10 di Ottobre, ma prima si darà priorità all'avenida Carlos III.

La maggior parte dei commenti ha espresso supporto all'iniziativa, considerandola una risposta ragionevole a un problema che è stato fonte di angoscia e incidenti.

"Buona soluzione, così dovrebbero essere tutti," ha scritto un utente, mentre un altro ha detto: "Ottima idea che dovrebbe essere generalizzata, dato che è davvero un'incrocio (100 e 51) molto pericoloso."

Tuttavia, non tutti condividono l'entusiasmo.

Un partecipante scettico si è chiesto: "Vediamo quanto dura", in riferimento alla durabilità del sistema di fronte alle difficili condizioni tecniche e sociali della città.

Altri commenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza del nuovo equipaggiamento: "Dobbiamo stare in guardia, perché in qualsiasi momento possono scomparire il pannello, le batterie e tutto il resto", ha avvertito un lettore.

Un altro ha posto una domanda ironica: "Hanno già abilitato la piazza del custode?".

La paura del furto non è infondata. La scarsità di materiali e le interruzioni di corrente hanno portato a un aumento dei furti a Cuba, compresi quelli delle infrastrutture pubbliche.

"Ojalá che a nessuno venga in mente di prenderlo in prestito per metterlo a casa. Colleghiamoli a un allarme della PNR più vicino…", ha suggerito un altro internauta.

Antecedenti di una situazione critica

L'installazione di pannelli solari cerca di rispondere a una situazione che è andata aggravandosi negli ultimi anni.

Nel mese di novembre scorso, CiberCuba ha riportato che la mancanza di energia elettrica aveva messo fuori servizio numerosi semafori nella capitale, causando una serie di incidenti e caos veicolare in zone ad alta densità di traffico.

Un caso allarmante si è registrato all'incrocio tra Monte e Belascoaín, nelle vicinanze del frequentato Mercato di Cuatro Caminos, dove la mancanza di segnaletica ha trasformato la strada in un vero e proprio campo di battaglia, secondo un video inviato alla redazione. La registrazione mostrava una scena dominata dalla legge del "ognuno per sé".

Altri reporti indicavano malfunzionamenti simili in punti come Vía Blanca e Calzada de 10 de Octubre (Agua Dulce), Cristina e Matadero (Cuatro Caminos), Concha e Cristina, e 23 e J, tutte intersezioni ad alta densità di traffico.

In ottobre, la mancanza di controllo del traffico è stata la causa principale di uno scontro tra un camion del gas e un'auto Pontiac. E a giugno, un incidente a Miramar ha acceso le allerta sul deterioramento generale del sistema semaforico.

Domande Frequenti sull'Installazione di Pannelli Solari nei Semafori dell'Avana

Perché il governo cubano sta installando pannelli solari nei semafori dell'Avana?

Il governo cubano ha iniziato a installare pannelli solari sui semafori per garantire il funzionamento continuo dei sistemi di segnalazione stradale, nel tentativo di mitigare i problemi causati dalla crisi energetica che provoca blackout e influisce sull'operatività dei semafori in città.

Quali sono le reazioni della popolazione all'installazione di pannelli solari nei semafori?

Le reazioni sono state miste; alcuni cittadini sostengono l'iniziativa come una soluzione ragionevole ai problemi del traffico, mentre altri mostrano scetticismo riguardo alla durabilità e alla sicurezza delle attrezzature rispetto ad atti vandalici e furti, dato il contesto di scarsità a Cuba.

Quali problemi di traffico ha affrontato L'Avana a causa dei blackout?

La mancanza di elettricità ha lasciato fuori servizio numerosi semafori all'Avana, provocando incidenti e caos veicolare in zone ad alto traffico. Questa situazione ha generato grande preoccupazione tra gli automobilisti e i pedoni, che chiedono soluzioni urgenti.

Quali misure si stanno prendendo per proteggere i pannelli solari dei semafori a Cuba?

Per proteggere i pannelli solari da possibili furti o atti vandalici, si stanno installando telecamere di sorveglianza nei incroci dove sono posizionati i pannelli. Inoltre, è stato suggerito di collegare i sistemi a allarmi per dissuadere qualsiasi tentativo di furto.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »