Mistero e abbandono: Immagini inquietanti del Cimitero Cinese de La Habana

Immagini recenti del Cementerio Cinese de La Habana rivelano il suo allarmante stato di abbandono, con tombe distrutte, ossa esposte e vegetazione incolta, nonostante il suo valore storico e culturale come Monumento Nazionale.


Il Cimitero Cinese dell'Avana, ultima grande opera funeraria costruita nella capitale cubana durante il XIX secolo, oggi si presenta in uno stato deplorevole.

così mostrano le immagini condivise di recente sui social media dalla creatrice di contenuti Mire Nebot (@mire.nebot), che ha documentato una visita al cimitero in un video sulla magia cinese a Cuba, rivelando una realtà inquietante.

La maggior parte delle tombe è distrutta, ci sono resti ossei all’aperto, sentieri invasi dalla vegetazione e strutture visibilmente deteriorate.

Fondato nel 1893 e dichiarato Monumento Nazionale nel 1996, questo cimitero rappresenta un testimone inestimabile dell'immigrazione asiatica a Cuba.

Su tracciato originale è stato concepito dall'architetto Don Isidro A. Rivas. Si caratterizza per una simbologia rituale che articola il cielo, la terra, il mondo dei vivi e quello dei morti. Questo lo rende un luogo unico nel suo genere nel paese.

Le capelle, obelischi e i “muritos cinesi” che ancora si ergono tra i cespugli testimoniano la loro ricchezza architettonica e spirituale.

Sin embargo, al di là della sua bellezza e unicità, il deterioramento è evidente. Molte tombe sono aperte, le ossa sono state esposte e l'abbandono generale minaccia di cancellare una parte essenziale della storia della comunità cinese a Cuba.

Questo abbandono risulta ancora più inquietante se si considera il peso simbolico che ha questo cimitero per la spiritualità e il sincretismo cubano. Tra le sue mura persistono tracce di antichi rituali, come la combustione di incenso e denaro, che rivelano la fusione di credenze orientali con pratiche afrocubane.

Il video ha provocato un'ondata di reazioni sui social media, dove molti utenti hanno espresso stupore per lo stato attuale del luogo e preoccupazione per la perdita patrimoniale che rappresenta. Alcuni evidenziano la forza delle pratiche magiche cinesi e la loro presenza nella religiosità popolare cubana.

Il Cimitero Cinese dell'Avana non è solo un luogo di riposo eterno, è un archivio della storia migratoria a Cuba che, se non viene salvato, potrebbe scomparire tra rovine e oblio.

Domande frequenti sul Cimitero Cinese dell'Avana e sullo stato dei cimiteri a Cuba

Qual è lo stato attuale del Cimitero Cinese dell'Avana?

Il Cimitero Cinese dell'Avana si trova in uno stato deplorevole, con tombe distrutte, resti ossei esposti, percorsi invasi dalla vegetazione e strutture visibilmente deteriorate. È un chiaro riflesso dell'abbandono che subiscono molti siti storici a Cuba.

Perché è importante preservare il Cementerio Chino de La Habana?

El Cementerio Chino di La Habana, fondato nel 1893 e dichiarato Monumento Nazionale nel 1996, è una testimonianza inestimabile dell'immigrazione asiatica a Cuba e della fusione tra le credenze orientali e le pratiche afro-cubane. La sua preservazione è essenziale per conservare la storia e il patrimonio culturale della comunità cinese a Cuba.

Qual è l'impatto dell'abbandono dei cimiteri sulle famiglie cubane?

Abbandono dei cimiteri a Cuba influisce emotivamente sulle famiglie, che vedono come i luoghi di riposo dei loro cari siano in uno stato di trascuratezza e vandalismo. Inoltre, affrontano difficoltà logistiche ed economiche per seppellire i loro defunti, come la mancanza di trasporto funebre e risorse di base.

Come si confronta lo stato del Cementerio Chino con altri cimiteri a Cuba?

Il stato del Cementerio Cinese di L'Avana è simile a quello di altri cimiteri a Cuba, come quello di Colón a L'Avana e quello di Guantánamo, che presentano anch'essi condizioni di abbandono, vandalismo e trascuratezza. Questi problemi riflettono la mancanza di risorse e manutenzione da parte dello Stato, una situazione comune in molte aree dell'infrastruttura cubana.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »