Un allenamento militare insolito delle FAR a Cuba scatena le derisioni sui social

Un video di addestramento militare a Cuba, in cui i reclute vengono colpiti con mazzate, ha suscitato derisioni sui social, riflettendo la disconnessione tra la propaganda ufficiale e la realtà del paese.


Un video diffuso dall'Esercito Occidentale di Cuba ha scatenato un'ondata di reazioni sui social media, dopo aver mostrato un singolare esercizio di addestramento militare in cui diversi reclute vengono colpiti con mazze mentre tengono blocchi di cemento sui loro corpi.

La scena, che cerca di mostrare abilità di resistenza fisica e disciplina, è stata percepita dalla maggior parte degli internauti come una "messa in scena ridicola" e priva di utilità pratica.

La pubblicazione dell'Esercito Occidentale è accompagnata dal seguente messaggio: “Oggi si rafforza l'impegno dei giovani nella difesa della Patria”.

Il video intendeva mettere in evidenza il impegno patriottico dei reclute. Tuttavia, l'obiettivo propagandistico del audiovisivo è stato oscurato dal tono burlesco che rapidamente ha preso il dibattito su di esso sui social.

Su piattaforme come Instagram e TikTok, altri profili hanno riprodotto il video e gli utenti hanno messo in discussione l'efficacia e il buon senso dietro l'addestramento dei militari cubani.

L'esercizio mostrato, basato su tecniche di arti marziali tradizionali, viene spesso utilizzato in esibizioni per dimostrare concentrazione e resistenza fisica, sebbene il suo utilizzo in contesti militari moderni sia ampiamente dibattuto.

Nelle immagini, un soldato giace su un altro, mentre un terzo utilizza un martello per distruggere un blocco di cemento posizionato sul suo addome, una manovra rischiosa che molti hanno definito teatrale.

Le critiche non si fecero attendere. “Fino a quando questa commedia? Poveri uomini con la fame che devono avere,” ha scritto un'utente.

Un altro ha commentato: “Lasciate quei blocchi per le case in crollo”. Le opinioni riflettono il malcontento sociale per la mancanza di materiali da costruzione per le abitazioni, in contrasto con il loro uso simbolico durante gli atti militari.

Frasi come “La Rosa de Guadalupe versione comunista” o “Sono pronti a combattere contro la Marina degli Stati Uniti” racchiudono il tono sarcastico generalizzato.

Alcuni hanno persino messo in discussione l'autenticità dei blocchi, suggerendo che fossero di bassa qualità o prefabbricati per rompersi facilmente, il che aggiunge ulteriore legna al fuoco del discredito.

Questo tipo di materiale propagandistico cerca di esaltare il morale delle truppe, ma mette anche in evidenza la disconnessione tra la narrativa ufficiale e la realtà che vive la maggior parte del popolo cubano. In mezzo a una grave crisi economica e alla scarsità di materiali essenziali, le immagini non solo hanno suscitato risate, ma anche indignazione.

Domande frequenti sul reclutamento militare a Cuba e sulla crisi sociale

Perché il video di addestramento militare a Cuba ha suscitato scherni sui social network?

Il video ha suscitato derisione perché mostrava reclute colpite con mazze mentre reggevano blocchi di cemento, cosa che molti hanno considerato una "messa in scena ridicola" e priva di utilità pratica in un contesto militare moderno.

Quali critiche ha ricevuto l'allenamento militare mostrato nel video?

Le critiche si sono concentrate sulla mancanza di buon senso ed efficacia dell'esercizio, oltre a commenti sull'uso simbolico di materiali da costruzione come i blocchi di cemento, in un contesto in cui ci sono scarsità di queste risorse per bisogni fondamentali come l'abitazione. È stata messa in discussione l'autenticità dei blocchi e la scena è stata definita teatrale e poco pratica.

Cosa riflette questo tipo di propaganda militare sulla situazione a Cuba?

Questo tipo di propaganda militare riflette la disconnessione tra la narrativa ufficiale e la realtà del popolo cubano. Nel mezzo di una crisi economica e della scarsità di risorse essenziali, tali immagini non solo suscitano risate, ma anche indignazione tra i cittadini che vivono giorno dopo giorno queste mancanze.

In che modo la crisi sociale influisce sulle reazioni al video di addestramento militare?

La crisi sociale a Cuba amplifica le reazioni di derisione e indignazione verso il video, poiché la popolazione affronta una carenza di materiali essenziali e una situazione economica critica. I commenti sui social media riflettono il malcontento diffuso e la percezione che le risorse siano mal utilizzate anziché soddisfare i bisogni fondamentali della popolazione.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »