È venuto a mancare il riconosciuto fotografo e giornalista del regime Raúl García (Garal)

Raúl García Álvarez, influente fotografo e giornalista del regime cubano, è scomparso all'età di 81 anni. Fondatore di Escambray, è stato corrispondente in vari paesi e ha ricevuto numerosi riconoscimenti.

Raúl GaralFoto © Reti sociali

Video correlati:

Raúl Inocente García Álvarez (Garal), rinomato fotografo e giornalista al servizio del regime cubano, è deceduto all'età di 81 anni sabato scorso, a Sancti Spíritus.

De acuerdo con la prensa ufficiale, Garal è stato fondatore del periodico Escambray, ha studiato Filologia all'Università Centrale Marta Abreu delle Ville e "possiede una importante e intensa opera sulla Rivoluzione cubana".

Garal ha lavorato presso Prensa Latina per diversi anni. Durante questo periodo, è stato inviato in Corea del Nord, Nicaragua e Messico, dove è stato inviato per la fiducia che ispirava nella direzione dei media ufficiali.

I mezzi del regime sottolineano anche che ha compiuto una missione internazionalista in Angola come reporter della rivista Verde Olivo.

Cattura di Facebook

La pagina indipendente Periodismo Cubano ricorda che Garal è stato fotografo ufficiale del Partito Comunista di Cuba e agente della Sicurezza dello Stato: "Il suo lavoro è stato caratterizzato dalla sorveglianza e dalla censura".

Captura di Facebook

"Garal è stato un attore chiave nella fondazione dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR) e dell'Unione dei Giornalisti di Cuba, strutture concepite per consolidare il discorso ufficiale e limitare le voci dissidenti. Inoltre, ha esteso la sua influenza come corrispondente in Corea del Nord, dove ha lavorato sotto il mandato di Kim Il Sung, rafforzando la narrativa dittatoriale a livello internazionale", ha detto.

Captura di Facebook

La sua fedeltà al regime si riafferma nelle pubblicazioni sui social media, dove esaltava la figura di Fidel Castro e dei comandanti del Governo.

Nativo di Sancti Spíritus, il lavoro di Garal come corrispondente del regime è stato premiato con vari riconoscimenti.

Ricevette il Premio Provinciale per l'Opera della Vita Tomás Álvarez de los Ríos, massima distinzione conferita dall'Unione dei Giornalisti di Cuba a Sancti Spíritus; la medaglia Raúl Gómez García, consegnata dal Sindacato dei Lavoratori della Cultura; la Distinzione Félix Elmusa e la replica del machete del Maggiore Generale Serafín Sánchez Valdivia, conferita dal Governo di Sancti Spíritus.

Domande frequenti su Raúl García (Garal) e il suo impatto sul giornalismo cubano

Chi fu Raúl García (Garal) e qual era il suo ruolo nel regime cubano?

Raúl García (Garal) è stato un fotografo e giornalista riconosciuto per la sua lealtà al regime cubano. È stato fondatore del giornale Escambray e ha lavorato per Prensa Latina come corrispondente in diversi paesi. Inoltre, è stato fotografo ufficiale del Partito Comunista di Cuba e agente della Sicurezza dello Stato, svolgendo un ruolo chiave nella sorveglianza e nella censura.

Quali riconoscimenti ha ricevuto Raúl García (Garal) nel corso della sua carriera?

Garal ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo lavoro al servizio del regime cubano. Tra questi, il Premio Provinciale per l'Opera della Vita Tomás Álvarez de los Ríos e la medaglia Raúl Gómez García. Ha anche ricevuto la Distinzione Félix Elmusa e la replica del machete del Maggiore Generale Serafín Sánchez Valdivia.

Qual è stata l'influenza di Raúl García (Garal) nella proiezione internazionale del regime cubano?

Garal ha svolto un ruolo importante nella proiezione internazionale del regime cubano. In qualità di corrispondente in Corea del Nord, Nicaragua e Messico, ha rafforzato la narrativa dittatoriale a livello internazionale. Il suo lavoro ha contribuito a consolidare il discorso ufficiale del regime cubano in diversi contesti internazionali.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »