Carlo Ancelotti lascia il Real Madrid e sarà il nuovo allenatore della nazionale brasiliana

L'italiano sarà il primo straniero a dirigere la selezione brasiliana.

Carlo AncelottiFoto © Facebook / Real Madrid

Video correlati:

Quello che era un segreto di Pulcinella da settimane è stato appena ufficializzato: l'italiano Carlo Ancelotti lascia il Real Madrid e sarà il nuovo commissario tecnico del Brasile.

Così ha annunciato questo lunedì la Confederazione Brasiliana (CBF), sottolineando che “la migliore nazionale della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo”.

Ancelotti diventa il primo allenatore straniero a dirigere la canarinha, di cui avrà la responsabilità fino al Mondiale del 2026.

L'italiano allenerà già la squadra nei prossimi due partite di qualificazione, contro Ecuador e Paraguay, il mese prossimo.

“Portare Carlo Ancelotti alla guida del Brasile è più di una decisione strategica. È una dichiarazione al mondo della nostra determinazione a riacquistare il primo posto sul podio. È il miglior allenatore della storia e ora dirige la migliore selezione nazionale del pianeta. Insieme, scriveremo nuovi capitoli gloriosi per il calcio brasiliano”, ha dichiarato Ednaldo Rodrigues, presidente della CBF.

L'annuncio arriva dopo la sconfitta di domenica del Real Madrid nel Clásico di Liga, che allontana i bianchi dall'unico trofeo a cui potevano ancora ambire in questa stagione.

Ancelotti è stato alla guida del Madrid in due fasi ed è l'allenatore più vincente della storia merengue.

Domenica, nel Clásico, raggiungeva precisamente la sua partita numero 350 con il Real Madrid, essendo il secondo allenatore con il maggior numero di incontri nella storia dei bianchi dopo Miguel Muñoz (605), con un bilancio di 247 vittorie, 50 pareggi e 53 sconfitte.

Nel corso di sei stagioni, Ancelotti ha sollevato 15 trofei sulla panchina del Madrid: 3 Champions League, 3 Coppe del Mondo per Club, 3 Supercoppe d'Europa, 2 Campionati, 2 Coppe del Re e 2 Supercoppe di Spagna.

A falta di ufficialità, il suo sostituto nel ruolo sarà il basco Xavi Alonso, finora a capo del Bayern Leverkusen.

Il tolosarra ha giocato nel Madrid per cinque stagioni (2009-2014), durante le quali ha fatto da capitano in numerose occasioni ed è stato un elemento chiave nella conquista della tanto desiderata Décima Coppa di Europa.

Ha portato il Leverkusen a vincere la sua prima Bundesliga nella scorsa stagione, un traguardo significativo in un campionato dominato dal Bayern Monaco.

Domande frequenti su Carlo Ancelotti e il suo nuovo ruolo come selezionatore del Brasile

Perché Carlo Ancelotti ha lasciato il Real Madrid per allenare il Brasile?

Carlo Ancelotti ha lasciato il Real Madrid per assumere il ruolo di commissario tecnico del Brasile a causa di una combinazione di fattori. Sebbene sia stato l'allenatore di maggior successo nella storia del club, la recente stagione è stata segnata da un’instabilità tattica e da una mancanza di titoli importanti, il che ha portato il club a cercare un cambio di direzione. La Confederazione Brasiliana di Calcio lo ha annunciato come parte della sua strategia per riconquistare il protagonismo mondiale.

Cosa significa per il Brasile avere un allenatore straniero come Ancelotti?

Carlo Ancelotti è il primo allenatore straniero a guidare la nazionale brasiliana. Il suo ingaggio è visto come una dichiarazione di intenti da parte del Brasile per riconquistare il suo status di miglior nazionale di calcio. Ancelotti, riconosciuto per i suoi numerosi successi a livello di club, porta un'esperienza internazionale che il Brasile spera di capitalizzare per scrivere nuovi capitoli gloriosi nella sua storia calcistica.

Quali sono le prossime sfide di Ancelotti con la nazionale brasiliana?

Carlo Ancelotti inizierà il suo incarico come selezionatore del Brasile guidando la squadra nelle prossime due partite di qualificazione per il Mondiale del 2026, affrontando Ecuador e Paraguay. La sua principale sfida sarà portare il Brasile al vertice del calcio internazionale, cominciando con la qualificazione e una buona prestazione nel torneo mondiale del 2026.

Chi sarà il successore di Ancelotti al Real Madrid?

Il basco Xabi Alonso è stato confermato come il nuovo allenatore del Real Madrid. Dopo una stagione di successo con il Bayer Leverkusen, dove ha vinto la Bundesliga, Xabi Alonso torna al club madrileno, dove è stato una figura chiave come giocatore, per guidare la squadra con un contratto che si estende fino al 2028.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »