
Video correlati:
La Universidad Federal del Sur di Russia (SFedU) ha inaugurato ufficialmente la sua prima filiale a Cuba, alla presenza del vicepremier russo Dmitri Chernishenko, durante un evento tenutosi all'Università dell'Avana.
Il regime ha sottolineato in un post su Facebook che questo evento segna "un nuovo passo nel rafforzamento dei legami" tra i due paesi, in particolare nel settore educativo e culturale.
La rettrice dell'Università dell'Avana è stata riconosciuta con il titolo di Dottore Honoris Causa dalla istituzione russa, come parte della cerimonia, in cui è stata sottolineata la cooperazione accademica come via per rafforzare relazioni bilaterali.
Dallo scorso anno la SFedU aveva annunciato che stava lavorando attivamente all'apertura della sua filiale all'Avana, la cui inaugurazione è stata ritardata di diversi mesi poiché inizialmente era prevista per l'autunno del 2024.
La rettrice della SFedU, Inna Shevchenko, ha dichiarato che questa iniziativa faciliterà l'accesso dei cubani a un'istruzione internazionale di qualità senza la necessità di lasciare l'isola, e che la filiale inizierà a iscrivere gli studenti in programmi di scienze naturali, scienze umane, ingegneria e tecnologia.
Inoltre, i cubani potranno prepararsi per programmi di laurea, master, post-laurea e dottorato, nei quali riceveranno formazione in russo.
Da parte sua, Chernishenko ha recentemente assicurato che la Russia "aiuterà Cuba a raggiungere la sovranità, il benessere economico e la prosperità", dichiarazioni che arrivano in un momento di profonda crisi per l'isola, con un sistema elettrico collassato, carenza di cibo e un crescente malcontento sociale.
Il diario ufficiale Granma ha sottolineato un'altra parte del messaggio dell'alto funzionario russo: il sostegno militare del Cremlino al governo cubano.
"Russia sarà sempre dalla parte di Cuba e la assisterà nella difesa della sua sovranità", ha affermato il giornale del Partito Comunista.
Le dichiarazioni di Chernishenko coincidono con un nuovo impulso da parte di Mosca per consolidare la sua presenza in America Latina, mentre affronta sanzioni internazionali per la guerra in Ucraina. In cambio, secondo diverse fonti, il Cremlino si aspetta che Cuba sostenga pubblicamente la sua "operazione militare speciale" nel territorio ucraino e le sue richieste di sicurezza.
Domande frequenti sull'inaugurazione della filiale dell'Università Federale del Sud della Russia a Cuba
Qual è lo scopo dell'apertura di una filiale dell'Università russa a Cuba?
Lo scopo dell'apertura della filiale dell'Università Federale del Sud della Russia a Cuba è quello di rafforzare i legami educativi e culturali tra i due paesi. Questo evento fa parte di uno sforzo più ampio per stringere le relazioni bilaterali attraverso la cooperazione accademica, offrendo opportunità educative che collegano gli studenti cubani con il sistema accademico russo.
Quale ruolo gioca la Russia nella crisi economica ed energetica di Cuba?
La Russia ha promesso supporto economico e tecnico a Cuba per affrontare la sua crisi energetica ed economica. Questo include crediti per l'acquisto di carburante, assistenza tecnica per modernizzare l'infrastruttura elettrica e promesse di cooperazione in progetti energetici. Tuttavia, l'efficacia di questo aiuto è in dubbio a causa delle persistenti crisi sull'isola.
Quali sono le implicazioni politiche del sostegno militare russo a Cuba?
Il sostegno militare della Russia a Cuba ha implicazioni strategiche e geopolitiche significative. Questo supporto rafforza la posizione del regime cubano in un contesto di crescenti tensioni internazionali, in particolare alla luce delle sanzioni contro la Russia per la sua invasione dell'Ucraina. Inoltre, Mosca si aspetta che Cuba sostenga pubblicamente le proprie azioni militari in Ucraina.
Come è stata ricevuta la cooperazione russa a Cuba dalla società cubana?
La cooperazione russa è stata accolta con scetticismo dalla popolazione cubana. Nonostante le promesse di supporto economico ed energetico, i problemi persistenti come i blackout e la scarsità di cibo continuano a colpire la società cubana, generando malcontento e dubbi sull'efficacia reale di tale cooperazione.
Archiviato in: