Teresa Padrón a sei mesi dalla morte di El Taiger: "Oggi celebriamo la tua vita, il tuo legato"

Teresa Padrón rende omaggio a El Taiger a Cuba, sottolineando il suo lascito e l'emotiva riunione di ammiratori. Il reguetonero cubano, scomparso sei mesi fa, ha lasciato un'impronta indelebile nel genere urbano.


A sei mesi dalla scomparsa del reguetonero cubano El Taiger, la sua ex-rappresentante, Teresa Padrón, è tornata a Cuba per rendere omaggio nella cappella del Cimitero di Colón dove riposano le sue spoglie, condividendo il momento emozionante attraverso i suoi social.

"Oggi sono già sei mesi dalla tua triste partenza. Anche se sono passati tanti mesi, sento che è stato tutto ieri", ha scritto Padrón in un messaggio pubblicato su Instagram, accompagnato da un video della sua visita al luogo dove riposano i resti dell'artista, insieme a diversi familiari e fan dei reguetonero.

In his post, the former manager wanted to emphasize that the date is not for mourning, but for honoring. “Oggi non celebriamo la tua partenza, oggi celebriamo la tua vita, il tuo lascito, il tuo cuore, la tua anima, la tua umiltà, il tuo insegnamento e la tua grandezza”, ha espresso.

Padrón ha anche condiviso che è stato particolarmente toccante vedere la presenza di tante persone riunite nell'omaggio, molte delle quali amici e ammiratori dell'artista. “Vedere tanta gente, la tua gente, la tua CUBA lì per te, mi ha emozionato molto. La verità è che sei stato e sarai sempre GRANDE. Ho molto apprezzato giocare a cubilete con le persone che ti amano e che sono lì con tutto il cuore, la gente che fa sacrifici solo per essere lì per te e mantenere vivo il tuo lascito”, ha aggiunto.

Nel finale del suo messaggio, Teresa Padrón ha ribadito il suo impegno a portare avanti l'eredità del musicista e per la sua famiglia. “Oggi è uno di quei giorni pieni di emozioni e tristezza. So che Dio e tu siete la mia forza, continuerò a lottare per te, per ciò che è giusto e per la tua famiglia. Promessa è debito. Ti amo, nero. Sempre, José.”

José Manuel Carbajal Zaldívar è deceduto il 10 ottobre dopo essere stato vittima di un colpo alla testa che lo ha tenuto in condizioni critiche per una settimana. La sua morte improvvisa ha scioccato il mondo dell'intrattenimento cubano, lasciando un vuoto tra colleghi, fan e amici. Riconosciuto per il suo stile irriverente e la sua forte presenza nel reguetón cubano, El Taiger è stato una figura influente all'interno del genere urbano cubano sia dentro che fuori dall'isola.

Domande frequenti sul legato di El Taiger e sui tributi di Teresa Padrón

Quali azioni ha intrapreso Teresa Padrón per onorare la memoria di El Taiger?

Teresa Padrón ha guidato diverse iniziative per preservare l'eredità di El Taiger, come l'acquisizione di una cappella nel Cimitero di Colón per le sue spoglie e l'organizzazione di omaggi insieme alla sua famiglia a Cuba. Ha anche condiviso messaggi toccanti sui social media, sottolineando il suo impegno per la memoria dell'artista.

Come ha impattato la morte di El Taiger nel suo entourage e nella comunità artistica?

La morte di El Taiger ha lasciato un profondo vuoto nel suo entourage e nella comunità artistica, generando un'ondata di omaggi e ricordi toccanti. La sua manager e amica, Teresa Padrón, ha svolto un ruolo fondamentale nella preservazione del suo lascito, mostrando forza e dedizione per onorare la sua memoria.

Qual è la relazione di Teresa Padrón con la famiglia di El Taiger?

Teresa Padrón mantiene un legame stretto e affettuoso con la famiglia di El Taiger, in particolare con sua nonna, che considera una persona forte e dal grande cuore. Questo rapporto è perdurato anche dopo la morte del reguetonero, mettendo in evidenza l'affetto e il sostegno reciproco che esistono tra di loro.

Perché Teresa Padrón è andata a Cuba recentemente?

Teresa Padrón è andata a Cuba per celebrare il compleanno della nonna di El Taiger, mostrando il suo sostegno incondizionato alla famiglia del reguetonero dopo la sua scomparsa. Questo gesto simboleggia il suo impegno e affetto verso i cari dell'artista, onorando la sua memoria e il suo lascito.

Archiviato in:

Deneb González

Redattrice di CiberCuba Intrattenimento

OSZAR »