El Taiger

El TaigerFoto © Facebook El Taiger

José Manuel Carbajal Zaldívar, conosciuto artisticamente come El Taiger, è stato un noto cantante cubano di musica urbana, particolarmente nel genere reguetón e reparto. È nato a La Habana, Cuba, il 6 settembre 1987. Fin da giovanissimo ha mostrato un grande talento per la musica, il che lo ha portato a iniziare la sua carriera all'inizio degli anni 2000. I suoi primi passi nella musica sono stati nel genere urbano, all'interno del movimento del reguetón cubano. Durante questa fase iniziale, si è fatto conoscere come membro del duo Los Desiguales, insieme a Damián. Questo progetto ha avuto un grande successo nella musica urbana cubana e ha contribuito a posizionare El Taiger sulla scena musicale dell'isola.

A lungo della sua vita, El Taiger è riuscito a posizionarsi come uno degli esponenti più influenti del reguetón cubano, portando la sua musica in diverse parti del mondo, specialmente a Cuba e Miami, dove risiede gran parte della diaspora cubana.

Su ascenso en la industria musical fue meteórico, destacando por su estilo único que mezclaba el reguetón con elementos de la música tradicional cubana. Entre sus grandes éxitos se encuentran canciones como "La Storia", "Coroniamo", "Habla Matador", Washy Pupy, La Guariconfianza, y "Papelito", que resonaron tanto en las pistas de baile como en las plataformas digitales. Estos temas lo consolidaron como una figura clave dentro del género urbano cubano. También fue conocido por su colaboración con otros artistas, como Oniel Bebeshito, con quien lanzó el éxito Marca Mandarina en 2024.

Nonostante il suo successo musicale, El Taiger ha avuto una vita piena di alti e bassi, inclusi problemi legali e polemiche che in diverse occasioni hanno influenzato la sua carriera. Il suo carattere ribelle e il suo rifiuto di seguire le regole del mercato lo hanno distinto all'interno della scena musicale, rimanendo fedele alle sue radici e allo stile che lo ha portato alla fama.

Il 10 ottobre 2024, all'età di 37 anni, El Taiger è deceduto in circostanze tragiche. È stato vittima di un colpo di pistola alla testa a Miami e, dopo aver lottato per la sua vita per una settimana presso il Jackson Memorial Hospital, non è riuscito a riprendersi dalla ferita. La sua morte ha lasciato un profondo vuoto nella musica urbana cubana e ha provocato un'ondata di omaggi e messaggi di condoglianze sia da parte dei colleghi dell'industria che dei suoi fan.

La morte di El Taiger ha sconvolto tanto Cuba quanto la comunità cubana a Miami, dove gli sono stati resi omaggi sotto forma di veglie e omaggi musicali. I suoi amici, familiari e fan ricordano il suo lascito musicale come un riflesso della vita e delle battaglie dei giovani cubani, così come la sua autenticità e passione per la musica, che hanno lasciato un'impronta indelebile nel genere urbano cubano.

OSZAR »