Una pubblicazione nel gruppo di Facebook “VENDITA DI AUTO IN TUTTA CUBA” è diventata virale dopo che è stata annunciata la vendita di una Kia Picanto 2025 per 48.000 dollari, circa 18 milioni di pesos cubani secondo il cambio informale.
L'annuncio, condiviso da un utente identificato come Juan Pérez, è stato breve ma contundente: “48 000 USD Kia 2025”. Ciò che è seguito è stata un'«avalanga» di commenti, molti dei quali carichi di ironia, incredulità e umorismo locale.

Reazioni: tra il deridere e l'incredulità
I cubani non tardarono a trasformare la pubblicazione in un festival di commenti che riflettono l'abisso tra i prezzi del mercato interno e quelli del resto del mondo.
Alcuni dei più popolari furono: “Dice l'auto che per favore la ritirino dalla pubblicazione che non regge più”; “si è dimenticato di dire che è un affare”, o “neanche la Cintumbare lo compra”.
Altri internauti hanno scritto "aspetta che deportino il Choco per farti comprare" e "Dio mio, la gente sta già delirando con questi prezzi. Quei blackout ci stanno mettendo molto male, scendi!"
Incluso c'è stato spazio per una satira istituzionale: “In qualità di membri del Dipartimento di Salute Mentale dell'ospedale psichiatrico de L'Avana, ci scusiamo con il gruppo a nome della persona che ha pubblicato questo… è fuggita nel momento in cui le veniva somministrato l'elettroshock.”
E, naturalmente, non mancò chi difese il diritto del venditore con sarcasmo: “Fratello, quello è il suo sacrificio e lei può metterci il prezzo che vuole… è matto chi gli dà i 48.000 USD per quel temperamatite.”
Quanto costa realmente un Kia Picanto?
Il veicolo in questione, un Kia Picanto, noto anche come Kia Morning in alcuni mercati, è un hatchback urbano a basso consumo, orientato ai mercati europei, asiatici e latinoamericani.
Prezzi stimati nel 2025:
Europa: tra 12.500 e 18.000 euro per il nuovo; da 6.000 a 12.000 euro per l'usato, a seconda della versione e dello stato.
Messico: circa 15.000–18.000 USD nuovo.
EE.UU.: non è venduto ufficialmente, ma il suo equivalente (Kia Rio Hatchback) si aggira tra i 17.500 e i 20.000 dollari americani per il nuovo.
Il mercato cubano: un universo a parte
I prezzi elevati a Cuba per beni come auto e motociclette non sono una novità. Limitazioni strutturali, offerta scarsa, dazi estremi e mancanza di importazioni private hanno trasformato il mercato automobilistico in un territorio di assurdità dove i prezzi sfidano ogni logica economica.
Il caso della Kia Picanto a 48.000 dollari è solo un altro sintomo di una realtà economica disfunzionale, che i cubani affrontano con l'unico combustibile che non manca mai: l'umorismo.
In dicembre 2024, il governo cubano ha fissato prezzi inaccessibili per i veicoli importati, con auto standard a partire da 16.000 dollari. La normativa perpetua disuguaglianze, avvantaggiando settori privilegiati mentre esclude la maggioranza dall'accesso ai trasporti.
Il contesto economico cubano, caratterizzato da salari bassi, alta inflazione e mancanza di opportunità, rende questi prezzi inaccessibili per la maggior parte delle persone, tanto che l'acquisto di un'automobile, lontano dall'essere un bisogno essenziale soddisfatto, è ancora un lusso riservato a pochi.
Nel frattempo, la popolazione generale continuerà a dipendere da un sistema di trasporto pubblico deteriorato e sovraccarico, che non offre soluzioni efficaci ai problemi di mobilità.
Domande frequenti sulla vendita di auto a Cuba e il suo contesto economico
Perché un Kia Picanto si vende per 48.000 dollari a Cuba?
Il prezzo di 48.000 dollari per un Kia Picanto a Cuba riflette la distorsione del mercato automobilistico nell'isola, dove le restrizioni all'importazione, i dazi elevati e la scarsa offerta provocano prezzi esorbitanti. Questo fenomeno è un sintomo della disfunzionalità economica del paese, che è accentuata dalla mancanza di alternative di trasporto accessibili per la maggior parte dei cittadini.
Quali sono i prezzi attuali dei veicoli Kia a Cuba?
Según il catalogo di Finauto International Ltd., il prezzo di una Kia Picanto a Cuba varia tra 14.000 e 17.700 USD, a seconda del modello e delle sue caratteristiche. Questi prezzi, sebbene più bassi di quelli del mercato informale, rimangono inaccessibili per la maggior parte della popolazione cubana a causa dei salari bassi e dell'alta inflazione.
In che modo la nuova normativa sui veicoli a Cuba influisce sui prezzi di mercato?
La nuova normativa a Cuba cerca di modernizzare il parco automobilistico con incentivi per veicoli elettrici e dazi ridotti, ma i prezzi dei veicoli importati continuano a essere proibitivi per il cubano medio. Le riforme non sono riuscite a rendere le auto accessibili, perpetuando la disuguaglianza nell'accesso al trasporto privato.
Perché è così difficile acquistare un'auto a Cuba?
Acquistare un'auto a Cuba è complicato a causa dei prezzi elevati, della scarsità di offerta e delle restrizioni governative. Il contesto economico, caratterizzato da salari bassi e alta inflazione, fa sì che i veicoli siano un lusso riservato a una minoranza, mentre la maggior parte dipende da un sistema di trasporto pubblico inefficiente.
Archiviato in: