
Yosvanis Arismin Sierra Hernández, più conosciuto come Chocolate MC, è un reguetonero cubano nato il 17 febbraio 1991 a L'Avana.
Chocolate fa parte, insieme ad altri cantanti cubani come Osmani García, Roberto Hidalgo (Yomil), Daniel Muñoz (El Dani), Ramón Lavado (El Chacal), Jacob Forever, Michael Sierra (El Micha), José Manuel Carvajal (El Taiger), tra gli altri, del movimento cubano noto come Musica Urbana. La maggior parte di loro sono musicisti che in passato hanno fatto parte di orchestre o gruppi di successo e che hanno deciso di rilanciare le proprie carriere da solisti. Alcuni dei membri del Movimento Urbano si caratterizzano per la volgarità e l’ordinario delle loro composizioni, così come per le continue risse che sollevano pubblicamente tra di loro attraverso i social media. Popolarmente tra i cubani, questo genere musicale è conosciuto come "reparterismo". Per quanto riguarda la musica, in questo movimento predominano il reguetón, con influenze di hip hop, rap, reggae, trapton e altri ritmi classici cubani.
Chocolate ha iniziato il suo percorso nella musica prima dei 16 anni, quando ha cominciato a scrivere canzoni. Ma è stato solo a quest'età che, grazie a brani suoi resi popolari da Adonis MC e EL JHONA, che considera i suoi maestri, si è fatto conoscere. "Contro ogni previsione" è un CD interamente scritto da lui per i reguetoneri Jhona e Jerry.
Era molto legato al cantante Elvis Manuel, considerato uno dei fondatori del reguetón cubano. Autore di successi come Tuba, La rumba se formó e Bandolera, Elvis morì a 18 anni nel 1998 mentre cercava di raggiungere le coste della Florida. Elvis era il suo mentore e maestro spirituale e a lui, stando alle parole dello stesso Chocolate, deve la sua incursione nel mondo della musica per mantenere vivo il suo legato.
Il brano "Guachineo", lanciato nel 2015 e con più di 10 milioni di visualizzazioni su YouTube, è diventato un fenomeno globale, coniando così un nuovo concetto di ritmo e danza.
Nel gennaio del 2017 realizza il suo sogno di arrivare a Miami grazie a Pacheco Entertainment. Nello stesso anno, il suo controverso brano "Mi palón Divino" (che raggiunge 10 milioni di visualizzazioni su YouTube) conquista le classifiche tra i cubani dentro e fuori dall'isola, nonostante il testo ricco di espressioni volgari relative agli organi sessuali. Nel 2018 fa una versione, in contrasto, di una delle canzoni più popolari del trovador cubano Silvio Rodríguez, El Necio, alla quale dà la sua interpretazione riparatrice.
Ha ricevuto 2 Dischi d'Oro, uno per il suo successo "Bajanada" nel 2018 e l'altro per il brano "A Veces" in duetto con Lenier Mesa, (2019) che ha superato i 15 milioni di riproduzioni su YouTube. Possiede inoltre il pulsante silver di YouTube per avere più di 100 mila iscritti.
Nel 2019, il reguetonero dichiarò che avrebbe lanciato la sua nuova linea di abbigliamento che si sarebbe chiamata Choco e le cui immagini sarebbero state correlate alle copertine dei suoi album così come ai suoi successi.
È padre di quattro figli e risiede a Houston, Texas, insieme alla madre di sua figlia, la cubana Daine.
Discografia:
- L'Esperimento 2 (20015) Tema Guachineo
- El Tanque (2016)
- Fuego (2016)
- Rastamenba 5 (2017) Contiene El Palón Divino
- El Jordan Cubano: Rastamenba 6 (2018)
- 3 Ases (2019)