Scene impattanti di giovani cubani sotto gli effetti della droga nelle strade dell'Havana

I video mostrano ragazzi in uno stato di profonda alterazione, sotto gli effetti della sostanza stupefacente conosciuta come "il chimico".


L'Avana torna a essere scenario di immagini toccanti che riflettono una crisi silenziosa, ma sempre più visibile: il consumo di droghe sintetiche tra i giovani cubani.

Due nuovi video, ampiamente diffusi sui social media, mostrano ragazzi in uno stato di profonda alterazione, presumibilmente sotto gli effetti della sostanza stupefacente nota come "il chimico", una droga ad alto rischio che ha guadagnato terreno nei quartieri della capitale.

In una delle registrazioni, si osserva un giovane sdraiato sul marciapiede, apparentemente privo di coscienza, mentre un altro accanto a lui divora una pizza, senza mostrarsi allarmato per le condizioni del primo.

La scena, narrata dalla voce di chi registra, è accompagnata da una frase che è già diventata comune in questi casi: "Questo è il foglietto, asere", un riferimento diretto alla droga che è diventata un simbolo del deterioramento sociale tra i giovani.

In un altro video, condiviso dall'utente Lara LP su Facebook, si vede un altro giovane completamente disorientato, in piedi ma inclinato in avanti, come se il suo corpo avesse perso ogni senso di equilibrio o volontà.

L'immagine ricorda scene precedenti che, negli ultimi mesi, si sono ripetute con preoccupante frequenza e che documentano gli effetti devastanti del "chimico" sull'organismo.

La segnalazione non è nuova. Alla fine di aprile, un altro video diffuso sui social mostrava un giovane con movimenti incontrollabili, volto coperto di sangue e gesti disordinati, mentre i passanti gli passavano accanto senza intervenire.

In quella occasione, l'autore del video denunciava la mancanza di azione di fronte a quello che definiva "un'epidemia", esigendo dallo Stato una risposta contundente.

I cannabinoidi sintetici imitano alcuni effetti del cannabis, ma con conseguenze molto più aggressive.

La sua produzione clandestina include ingredienti come il formolo, anestetici di uso veterinario e residui vegetali, il che le rende miscele estremamente tossiche e imprevedibili.

I medici a Cuba hanno avvertito riguardo a convulsioni, allucinazioni severe e possibili danni neurologici permanenti come parte dei sintomi abituali.

Sebbene il governo cubano abbia intensificato la sorveglianza e le operazioni di polizia contro il traffico e il consumo di queste sostanze -con arresti di massa e processi pubblici-, molte voci nella società civile ritengono che questa politica basata esclusivamente sulla repressione risulti inefficace.

I video che si accumulano su Internet attestano una situazione fuori controllo, dove le immagini di giovani semicoscienti o in preda a convulsioni in piena strada sono diventate comuni.

In risposta alla pressione sociale, a febbraio il Ministero della Giustizia ha annunciato la creazione dell'Osservatorio Nazionale sulle Droghe, con l'obiettivo di identificare nuove sostanze e generare allerta precoce. Tuttavia, persistono dubbi sull'efficacia dell'ente e sul suo approccio esclusivamente punitivo.

Nel frattempo, i familiari degli abituali, attivisti comunitari e cittadini preoccupati chiedono una politica più integrata che includa programmi di salute mentale, campagne educative, assistenza medica specializzata e protocolli di emergenza per i casi di intossicazione.

La mancanza di informazioni, unita alla vulnerabilità economica di molti giovani, espone una buona parte della popolazione a sostanze sempre più pericolose.

I recenti video non solo mettono in luce una tragedia individuale: evidenziano un collasso sociale in lenta decadenza che richiede un intervento immediato. Ogni giovane che crolla senza aiuto in una strada cubana è un campanello d'allarme che non può essere ulteriormente ignorato.

Domande frequenti sul consumo di "El Químico" a Cuba

Che cos'è "El Químico" e perché è così pericoloso?

"El Químico" è un cannabinoide sintetico progettato per imitare gli effetti della marijuana, ma è molto più potente e pericoloso. Viene prodotto clandestinamente utilizzando ingredienti tossici come formaldeide e anestetici veterinari, aumentando così il rischio di intossicazioni e morti per overdose. I suoi effetti possono essere devastanti a breve e lungo termine, colpendo sia la salute mentale che fisica dei consumatori.

Come sta influenzando "El Químico" i giovani a Cuba?

"El Químico" sta suscitando una profonda preoccupazione a Cuba a causa dei suoi effetti devastanti sulla salute dei giovani. Il suo consumo può portare alla perdita di valori e autostima, e molti giovani terminano fisicamente deteriorati e affrontando un cammino di sofferenza che può culminare nella morte per overdose. La droga è diventata popolare tra i giovani a causa del suo basso costo e dell'azione rapida, il che aumenta la domanda e il rischio di dipendenza.

Quali azioni si stanno adottando a Cuba per combattere il consumo di "El Químico"?

Le autorità cubane hanno intensificato le operazioni antidroga, arrestando individui coinvolti nella vendita di "El Químico". Tuttavia, c'è un'urgente necessità di rafforzare le strategie di prevenzione e educazione per combattere il consumo e la distribuzione di questa pericolosa droga. La famiglia svolge un ruolo cruciale nella rilevazione precoce del consumo, stabilendo limiti e promuovendo valori, oltre a cercare aiuto professionale se necessario.

Qual è la situazione dei giovani colpiti da "El Químico" nella società cubana attuale?

La situazione dei giovani colpiti da "El Químico" è allarmante, poiché riflette non solo un problema di salute pubblica, ma anche una profonda crisi sociale. La mancanza di risorse, opportunità e un sistema sanitario adeguato per affrontare le dipendenze complica la riabilitazione. Inoltre, la crisi economica a Cuba ha esacerbato il problema, portando i giovani a cercare rifugio in queste sostanze a causa della mancanza di prospettive e della disperazione.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

OSZAR »